A Pennapiedimonte uno dei luoghi più suggestivi e caratteristici da visitare è certamente il suo borgo, fatto di stradine e viuzze su cui si affacciano le case che sembrano scavate nella roccia, abbellite con capitelli sui terrazzi e sulle porte delle abitazioni.
La Chiesa di San Silvestro e San Rocco, risalente agli inizi del 1700 è in stile barocco e custodisce al suo interno pregevoli opere d'arte, tra cui ricordiamo un crocefisso del XV secolo e numerose tele settecentesche. Inoltre sono conservati diversi lavori in pietra realizzati da alcuni scultori locali.
A Balzolo, una località collocata nelle immediate vicinanze di Pennapiedimonte, si trova il punto panoramico più suggestivo, da cui si può ammirare tutta la vallata della montagna, davvero bellissimo.
La Valle del fiume Avella, situato subito dopo il paese di Pennapiedimonte, è un incantevole sentiero da percorrere anche a piedi, che conduce in un posto meraviglioso, fatto di pareti di roccia molto alte e acque cristalline.
La Torre Romana, posizionata in Piazza Garibaldi, un tempo utilizzata come osservatorio e magazzino, ospita attualmente il Museo Archeologico. E' inoltre possibile visitare la "casa-museo del Castello", che attraverso diverse ricostruzioni propone gli usi e i costumi del secolo scorso.