Pennapiedimonte è un comune in provincia di Chieti, nella regione dell'Abruzzo. Conta oltre 500 abitanti e sorge ad un altitudine di 669 metri sul livello del mare. Il paese è incastonato all'interno di uno scenario particolare e suggestivo, sullo sperone roccioso del massiccio della Majella orientale.
Il toponimo di Pennapiedimonte significa "Pinna ai piedi del Monte", proprio per come si presenta il paese al primo sguardo del turista, come una pinna di pietra che si dirama ai piedi della montagna.
Attualmente l'intero territorio di Pennapiedimonte è inserito all'interno del Parco Nazionale della Majella, caratterizzato da una natura essenzialmente aspra e selvaggia, decisamente singolare.
Una delle caratteristiche di Pennapiedimonte sono gli esempi di architettura che troviamo nel centro del paese, apprezzando le case realizzate in pietra locale, scavate in parte nella roccia viva, con cornici per porte e finestre di pietra liscia e pregevoli decori e capitelli usati per adornare le porte e i balconi.
Pennapiedimonte ha una struttura e una disposizione di abitazioni a scalare che creano una serie di vie e strade anche molto strette e percorribili solamente a piedi, e che può fare affacciare una casa su un terrazzo collocato ai piani alti.
In queste pagine vi verranno fornite informazioni sui luoghi da visitare e le attrattive turistiche che fanno di Pennapiedimonte il paese denominato "Balcone d'Abruzzo" proprio per la particolarità e le bellezze paesaggistiche che lo circondano.